Centro prelievi
Il centro prelievi è sito in Via 25 Aprile 10 presso il Centro Ambulatoriale Polispecialistico al piano terra nello studio davanti al parcheggio e offre i seguenti servizi:
SPORTELLO PRELIEVI:
L’attività di prelievo e analisi ematica in convenzione con Azienda Socio-Sanitaria Territoriale - (ASST) Vimercate dedicata a tutti i cittadini al di sopra dei 6 anni.
Dopo aver effettuato la prenotazione basterà presentarsi presso il Centro Ambulatoriale Polispecialistico portando con sé la tessera sanitaria e l’impegnativa del medico
il LUNEDI’, il MERCOLEDI’ e il VENERDI’ dalle 7.30 alle 9.30
MODALITA' DI PRENOTAZIONE
Si comunica che che è stata realizzata e resa disponibile una nuova procedura per accedere in modalità programmata e controllata ai diversi Punti Prelievi ospedalieri e territoriali.
Le nuove modalità sono studiate per ridurre al minimo il tempo di attesa il giorno del prelievo.
E’ possibile prenotare:
1) numero verde 800 638 638
2) dal sito prenotasalute.regione.lombardia.it
3) attraverso l’APP “SALUTILE Prenotazioni”
Per effettuare la prenotazione è necessario:
Codice Fiscale, indirizzo e-mail, recapito telefonico
Il giorno dell’appuntamento occorre presentarsi con: codice di conferma dell’appuntamento, tessera sanitaria e prescrizione medica.
SPORTELLO T.A.O.
Attività di prelievo per somministrazione terapia con anticoagulante orale (es COUMADIN) negli orari dello sportello prelievi [previo appuntamento 02 36647390 durante l’apertura]
Il pagamento delle prestazioni può essere effettuato con bancomat o contanti
Numero di telefono centro prelievi e TAO : 02/ 36647390 per l' ufficio amministrativo il numero invece è 02/3664739(9) o (8)
RINNOVO DELLE PRATICHE DI ESENZIONE PER REDDITO E PATOLOGIA
Dalle ore 11.00 alle ore 12.30 nelle giornate di martedì e giovedì.
Il ritiro delle pratiche evase, potrà poi essere effettuato presso la farmacia comunale negli orari di apertura del CUP , il martedì ed il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 19.15.
Si precisa che, per quanto riguarda le pratiche relative alle esenzioni E30 – E40 – E02 – E12 , già gestite presso il CUP , la procedura di rinnovo o richiesta rimane la stessa , sempre presso la farmacia, negli orari e nei giorni di apertura del CUP .