Pissanegra: a che punto siamo?

Dettagli della notizia

Comunicato dell'Amministrazione

Data:

18 aprile 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Pissanegra: a che punto siamo?
Pissanegra: a che punto siamo?

Descrizione

Il Comune di Cavenago ha negli ultimi mesi terminato la messa in sicurezza dell’area a seguito del crollo per evento calamitoso straordinario. 

Allo stesso tempo, dopo aver ricevuto le specifiche tecniche da parte di Regione (competente sulla gestione dei corsi d'acqua) è stato individuato il progettista a cui è stata affidata la progettazione del nuovo ponte e tutte le opere collaterali come l’interramento dei sottoservizi e la predisposizione idraulica dell’alveo torrentizio.

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato ultimato ed è già stato inviato agli uffici preposti di Regione Lombardia per il confronto e l'ottenimento del parere vincolante sulle opere previste. 

Il dettaglio della progettazione prevede:

- Un ponte carrabile a 3 corsie, prevedendo già dalla costruzione la possibilità di aggiunta di un attraversamento ciclabile per il futuro proseguimento della ciclabile di via Manzoni. 

- Il sovradimensionamento in via precauzionale del passo per l’acqua corrente, che passerà da 1.20 mt di diametro precedente ad una sezione rettangolare di base 3.00 m e altezza 2.85 m per una portata di acqua transitabile nella fase di picco di 31,95 m3/s.

- Tutte le opere di sistemazione dell’alveo per convogliare correttamente verso il ponte l’acqua soprattutto nei momenti di picco.

A seguito dell’approvazione da parte di Regione Lombardia il progetto sarà messo a gara presso la Centrale Unica di Committenza provinciale con procedura ordinaria per l’affidamento dei lavori alla ditta esecutrice che risulterà migliore offerente per condizioni tecnico-economiche. 

I tempi di realizzazione saranno ancora una volta quelli imposti dalla normativa ordinaria a causa del mancato motivato riconoscimento della “somma urgenza” da parte di Regione a seguito del crollo.

Il Comune, che da subito si è adoperato su quanto di sua competenza, ha già stanziato a bilancio Comunale le somme necessarie alle opere, solo in parte sono finanziate da Regione Lombardia, ed è pronto a proseguire l’iter amministrativo per la realizzazione dell’opera.


A cura di

Ultimo aggiornamento

18/04/2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri