A chi è rivolto

  • Residenti e non residenti nel territorio di Cavenago di Brianza, dotati di piena capacità giuridica e maggiorenni
  • Cittadini extracomunitari purchè dotati di regolare permesso di soggiorno
  • Pensionati per invalidità o diversamente abili purchè idonei al compimento dello specifico servizio

Descrizione

Il Gruppo dei volontari civici è costituito per lo svolgimento di attività ritenute utili alla collettività comunale, in coordinamento con l’Amministrazione.

I volontari potranno collaborare con il personale dipendente o autonomo dell’Ente per arricchire la qualità dei servizi esistenti o per sperimentare, con l’originalità del loro contributo, forme di intervento innovative.

  • Attività di cura, manutenzione e valorizzazione del patrimonio pubblico comunale. A titolo puramente esemplificativo: aree verdi, aiuole, parchi, strade e marciapiedi, arredo urbano; edifici di proprietà comunale quali scuole e biblioteca, nonché strutture comunali destinate all'erogazione di servizi a favore della collettività.
  • Attività di carattere sociale, tali intendendosi quelle rientranti nell’area socio-assistenziale, socio sanitaria e socio-educativa, relative agli interventi di promozione del benessere, prevenzione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale anche nelle forme innovative non codificate nella programmazione regionale. A titolo puramente esemplificativo: collaborazione nei doposcuola, aiuto compiti; servizio di accompagnamento disabili, anziani, minori; disbrigo piccole commissioni a disabili e anziani; “nonni civici”
  • Attività di carattere culturale, ossia quelle relative all’area della promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attività ricreative, sportive e turistiche.
  • Rientrano, infine, in tale ambito anche le attività di formazione permanente. A titolo puramente esemplificativo: assistenza nelle attività di comunicazione istituzionale (fotografie, video…) ; servizio in biblioteca; laboratori e attività per bambini, supporto nell’organizzazione degli eventi.

Come fare

L'adesione al G.V.C. avviene mediante richiesta dell'interessato da presentare all'ufficio protocollo del Comune di Cavenago di Brianza.

Tutti gli interessati possono dichiarare la propria disponibilità mediante la compilazione di un apposito modulo reso disponibile nel sito del Comune.

Cosa serve

Il modulo di istanza

Cosa si ottiene

Premesso che le attività sono svolte esclusivamente a titolo gratuito, ai volontari che fanno parte del “Gruppo volontari civici del Comune di Cavenago di Brianza” viene riconosciuto il ruolo fondamentale di utilità sociale nell’ambito del contesto sociale comunale. Sarà garantito inoltre:

  • l'erogazione di un corso specifico, al fine di assicurare l'adeguata preparazione per l'esecuzione in sicurezza dei lavori di manutenzione manuale.
  • l’assicurazione sia in caso di infortuni subiti durante il loro operato, sia per la Responsabilità Civile verso terzi.
  • il rilascio di un apposito tesserino di riconoscimento ed una pettorina con requisiti di rifrangibilità ed alta visibilità da utilizzarsi durante l'espletamento dell'attività. Qualora necessario all'espletamento del compito assegnato, essi potranno, altresì, essere dotati di adeguata strumentazione per lo svolgimento del servizio

Quanto costa

L’iscrizione al Gruppo dei Volontari civici è gratuita

Ulteriori informazioni

È sempre ammessa, da parte del volontario, la facoltà di rinuncia della propria disponibilità.

I volontari sono tenuti al rispetto della normativa concernente il segreto d'ufficio per le informazioni e notizie delle quali dovessero venire a conoscenza, in virtù dell'opera svolta e che potranno fornire solo ai competenti Uffici Comunali

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Tribunale Amministrativo Regionale Sede di Milano
Tel. 02760531


Strumento di tutela amministrativo

Ultimo aggiornamento

Wed Mar 05 09:43:47 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri