82 risultati trovati
Il programma delle manifestazioni per la celebrazione della festa della Liberazione
Il Consiglio Comunale si riunisce il giorno 15.04.2025 alle ore 21
Il Comune di Cavenago di Brianza e il Comune di Ornago sono lieti di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova pista ciclabile che collega i due territori.
Nell’ambito del progetto scolastico “il bene possibile”, le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di Cavenago hanno individuato la Collina Dei Giusti come luogo da trasformare in risorsa per tutto il paese, attraverso un Patto di Collaborazione.
La Farmacia Comunale Cavenago di Brianza propone un ciclo di 4 incontri guidati dalle professioniste di Care4Family sulle tematiche più comuni del mondo dei neonati.
Nell’ambito del progetto scolastico “il bene possibile”, le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di Cavenago hanno individuato la Collina Dei Giusti come luogo da trasformare in risorsa per tutto il paese, attraverso un Patto di Collaborazione.
Nell’ambito del progetto scolastico “il bene possibile”, le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di Cavenago hanno individuato la Collina Dei Giusti come luogo da trasformare in risorsa per tutto il paese, attraverso un Patto di Collaborazione.
Asilo nido "con i miei amici" apre le porte il 15 marzo a partire dalle ore 10.00
Siamo felici di annunciare i nomi dei candidati per le Consulte di Quartiere! Vi aspettiamo il 14 marzo alle ore 21:00 presso la Sala Bartali per la serata di presentazione. Un’occasione per conoscere da vicino tutti i candidati.
La Farmacia Comunale Cavenago di Brianza propone un ciclo di 4 incontri guidati dalle professioniste di Care4Family sulle tematiche più comuni del mondo dei neonati.
Incontro pubblico sul dolore cronico organizzato dall' Associazione I CARE ETS
Nell’ambito del progetto scolastico “il bene possibile”, le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di Cavenago hanno individuato la Collina Dei Giusti come luogo da trasformare in risorsa per tutto il paese, attraverso un Patto di Collaborazione.
Le consulte di quartiere invitano a partecipare alla tradizionale sfilata di carnevale organizzata dall'oratorio San Tarcisio
L’8 marzo di Morgana: non resteremo in silenzio.
Le Dulcis in Fabula aspettano bambine e bambini in biblioteca sabato 1 marzo, per una mattina di storie coloratissime!
La Farmacia Comunale Cavenago di Brianza propone un ciclo di 4 incontri guidati dalle professioniste di Care4Family sulle tematiche più comuni del mondo dei neonati.
Il Comune di Cavenago di Brianza è lieto di invitare la cittadinanza all’inaugurazione degli Orti Sociali Urbani, un nuovo spazio di aggregazione e sostenibilità per la nostra comunità!
Il corso è composto da tre lezioni in cui verranno affrontati argomenti che permetteranno di acquisire competenze digitali e accedere a servizi al cittadino, opportunità e informazioni in modo sicuro.
Il Consiglio Comunale si riunisce il giorno 13.02.2025 alle ore 21.00
Un incontro promosso dall'Associazione NO Mafie ODV con il patrocinio del Comune di Cavenago di Brianza
Cerimonia pubblica per la posa della prima pietra di inciampo a Cavenago di Brianza
Le associazioni locali, in occasione del giorno della memoria 2025, propongono una serata di musica e parole
Iniziativa promossa dall'Associazione Mondo a colori con il patrocinio del Comune di Cavenago di Brianza
Torna la pista del ghiaccio in Piazza Libertà accomoagnata da tanti eventi per le festività natalizie
Musica, dolci e cioccolata calda con l'Associazione D.U.Ca. nel giardino di Villa Stucchi
Sulla pista del ghiaccio di Piazza Libertà "atterra" la Befana!
Il Consiglio Comunale si riunisce il giorno 28.12.2024 alle ore 9:00
Anche quest’anno il Tavolo delle Associazioni in collaborazione con il Comune di Cavenago propone per la sera del 24 dicembre l’iniziativa BABBO NATALE A CASA TUA!
L'Associazione Giardino della musica propone il saggio di natale dei suoi corsisti
Il Civico Corpo Musicale Bandistico di Cavenago di Brianza propone auguri in musica ai cittadini
Le Associazioni locali propongono l'annuale appuntamento con il Villaggio di Natale
Ormai è una tradizione: a Natale i ragazzi e le ragazze dell'ICC "Ada Negri" di Cavenago si trasformano in cantastorie e riempiono la biblioteca di bellissime storie natalizie inventate e illustrate da loro.
Procedura di VAS per la Variante Generale al vigente Piano di Governo del Territorio: avviso di messa a disposizione e presentazione del documento di scoping e del Documento Programmatico per la Variante al vigente Piano di Governo del Territorio e invito alla prima conferenza di valutazione
Le iniziative natalizie dell' 8 Dicembre
Accensione dell'albero di Natale realizzato dai volontari in Villa Stucchi
Serata di Parole, Danze e Immagini Mercoledì 4 dicembreOre 20.45Ingresso gratuito
Sabato 30 novembre, alle 18:00, il Salone di Apollo di Palazzo Rasini (Cavenago di Brianza) ospiterà un concerto della pianista CHIARA BARUFFI
Sabato 30 novembre alle ore 17 il Museo avrà il piacere di ospitare Francesco Nicodemo, presidente dell'Associazione Culturale Leiji Matsumoto, all'evento "Un viaggio nel meraviglioso mondo di Capitan Harlock e dei personaggi creati da Leiji Matsumoto"
Convocazione Consiglio comunale per il giorno 28.11.2024 ore 21:00
The singer's choir presenta una serata di musica, parole, poesie e riflessioni in occasione della "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne"
Sabato 23 novembre alle ore 16 il Micro Museo della Nostalgia avrà il piacere di ospitare @lagallinachelegge per un laboratorio artistico dedicato ai bambini di ieri e di oggi: Ghirlande di Natale.
Sabato 23 novembre alle ore 11:30 al bosco dei nuovi nati, presso piazza Europa, la cerimonia di piantumazione dell’albero dei nati 2023 in occasione del 20 novembre - “Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia” e del 21 novembre - “Giornata nazionale degli alberi”.
Due giornate di incontro e confronto promosse dall'associazione Gabry nel cuore
L'Associazione Giardino della musica propone "comete" Domenica 10 Novembre, Ore 17:30, Salone Apollo
Convocazione Consulta Quartiere Est per il giorno 07.11.2024 ore 21:00
L'Amministrazione Comunale invita cittadini ed associazioni alla celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Domenica 3 Novembre
Nuovo appuntamento con la stagione concertistica dell'Associazione Giardino della musica
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI.
Sabato 12 Ottobre 2024, ore 20.45 Salone di Apollo di Palazzo Rasini
Si sfideranno due tra le migliori cucine tradizionali italiane: cucina VALTELLINESE VS cucina ROMANA!
Il programma della Festa del Paese 2024
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 25.09.2024 ore 21:00
Nei week end dal 14 al 29 settembre 2024 torna l’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, l’eccezionale opportunità di visitare oltre 200 capolavori, spesso inaccessibili al pubblico, in 5 province della Lombardia, tra itinerari speciali, visite guidate, eventi, inclusività e progetti speciali. Tra le novità una serie di iniziative legate ai 700 anni dalla morte di Marco Polo
Inizia la stagione concertistica dell'Associazione Giardino della musica, primo appunatmento alle ore 18:30 in Salone di Apollo
In previsione delle "Giornate FAI di autunno" che coinvolgeranno anche Palazzo Rasini, il FAI del vimercatese propone una serata per conoscere le attività del Fondo Ambiente Italiano nel Salone di Apollo di Palazzo Rasini.
Assemblea pubblica di presentazione delle Consulte di Quartiere il giorno 10 settembre alle ore 21 in Sala Bartali.
Gruppo Alpini Cavenago di Brianza propone, nell'anno del 10°anniversario, il concerto "sulle vette ad un passo dal cielo" il 7 Settembre alle ore 20.30 presso la Parrocchia di San Giulio
Una proposta del centro socio ricreativo "il Giardino di Peter Pan"
Attività gratuite sul territorio per ragazzi e ragazze a cura di Young Hub
Il 5-6-7 Luglio, con il patrocinio del Comune di Cavenago, l'Associazione Improvincia propone la seconda edizione di BRIO - festival di improvvisazione teatrale
Con l'arrivo dell'Estate, il weekend del 28-29-30 Giugno 2024 nuovo appuntamento enogastronomico "Il Villaggio Greco", il format itinerante dedicato alla Cucina e alla Cultura del Peloponneso
The Singer's Choir con il patrocinio del Comune di Cavenago di Brianza propone lo spettacolo teatrale "Seconda solo ad Elizabeth Taylor"
Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 27 Giugno 2024, ore 21.00
Capire quali sono i campanelli d'allarme che conducono alla dispersione scolastica e al ritiro sociale dei propri figli. Conoscere gli strumenti concreti per prevenirli e conseguire una buona carriera scolastica.
Apertura iscrizioni, in squadre di 3 componenti, all'Hackathon Camp
Si vota sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23
Si vota sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23
2 giugno 2024 dal mattino alla sera: corsa 3 o 5 km, pranzo e attività per tutti i bambini e le bambine!
presentazione del volume Ditte e botteghe a Cavenago di Brianza (I primi 60 anni del 1900)
A cura di "Giornale di Vimercate" presso il Salone di Apollo
La IX Primavera musicale a Santa Maria in Campo si svolge in maggio, il mese Mariano, e vede numerosi e grandi musicisti avvicendarsi nella nostra chiesa per contribuire a mantenere vivo questo luogo di spiritualità e di arte.
Torna Domenica in Cascina, l’iniziativa per le famiglie organizzata nella sede di CEM Ambiente a Cavenago Brianza, località Cascina Sofia.
𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗩𝗘𝗟𝗘𝗡𝗢𝗦𝗔 È un festival diffuso che offre ai Comuni del territorio brianzolo la possibilità di ospitare una tappa del proprio percorso aggregativo e culturale nell'ottica di creare sinergie virtuose fra enti pubblici con strumenti di marketing territorale.
Visite guidate a cura degli studenti della Scuola Secondaria di Cavenago di Brianza
Visite guidate a cura degli studenti della Scuola Secondaria diCavenago di Brianza
𝗕𝗥𝗜𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗩𝗘𝗟𝗘𝗡𝗢𝗦𝗔 È un festival diffuso che offre ai Comuni del territorio brianzolo la possibilità di ospitare una tappa del proprio percorso aggregativo e culturale nell'ottica di creare sinergie virtuose fra enti pubblici con strumenti di marketing territorale.
Dedicazione del primo albero del Giardino dei Giusti della scuola a Felicia Bartolotta Impastato
Una rappresentazione teatrale per ricordare e riflettere sulle dolorose tematiche adolescenziali
In occasione dell'anniversario della morte di Peppino Impastato verrà proiettato il film che narra la sua storia, "I cento passi" regia di Marco Tullio Giordana.